COMMENDA
Nella Roma antica, fino al IV secolo d.C., uso di raccomandare agli elettori i candidati, prassi attuata temporaneamente da Giulio Cesare e stabilmente da Augusto. Dall'XI secolo il termine indicò un tipo di contratto commerciale di tipo fiduciario. Nel diritto canonico la commenda è l'affidamento a un chierico o a un laico di un beneficio vacante.
eXTReMe Tracker